IL PASSATO - anni di esperienza sugli sci
L'Agonistica del Baldo è una società sportiva nata nella stagione invernale 1975/76 dalla fusione di quattro sci club: il Gruppo Sciatori Mori, lo Sci Club Bordala, lo Sci Club S.Valentino e lo Sci Club Monte Zugna, con lo scopo di consentire ai giovani sciatori della bassa Vallagarina di praticare lo sci, allenarsi e gareggiare al meglio delle loro possibilità. Da allora i ragazzi dagli otto anni in su hanno trovato nell'Agonistica del Baldo una famiglia sportiva ben organizzata, con preparati allenatori federali ed un ambiente sereno dove divertirsi, crescere sportivamente e tecnicamente e diventare agonisti.
IL PRESENTE - la nostra attività
In questi oltre quarant'anni di attività ben 300 ragazzi hanno difeso i colori dello Sci Club in competizioni regionali e nazionali, una ventina sono diventati maestri di sci e allenatori, molti hanno partecipato ai campionati italiani, e uno, Davide Simoncelli, ha fatto parte della squadra nazionale italiana gareggiando con l'élite mondiale dello sci in Coppa del Mondo. Dalla sua fondazione la società è cresciuta costantemente sia nel numero dei tesserati che nel livello tecnico e agonistico dei giovani atleti. Questo grazie all'attuazione di percorsi di crescita specifici e attenti alle esigenze dei giovani sciatori.
Logisticamente ci appoggiamo con una "sede" distaccata in Polsa, presso il Camping Polsa. Questa "sede" permette ai ragazzi e ai genitori di contare su di un appoggio logistico importante che rende più semplici le prime esperienze sugli sci. Per i ragazzi più grandi si svolgono programmi di allenamento completi che spaziano dalla preparazione estiva MULTISPORT agli allenamenti invernali sulle nevi dell'Altipiano di Brentonico nelle piste di Polsa e San Valentino.
In base all'età gli atleti si dividono in diverse categorie agonistiche: Baby, Cuccioli, Ragazzi, Allievi, Giovani e Master.
L'attività dell'Agonistica del Baldo non si ferma solo all'ambito sportivo. Da sempre la nostra Società sostiene l'Associazione dello Sport di Mori partecipando attivamente a tante iniziative organizzate dal Comitato turistico locale e dalle amministrazioni comunali di Mori e Brentonico.
La manifestazione estiva più importante organizzata dallo Sci Club è la tradizionale Sagra di S.Giacomo, piatti tipici e tante iniziative per giovani, fra cui un divertentissimo torneo 3x3 misto “INDEPENDENCE VOLLEY” e meno giovani in collaborazione con l’Hotel S.Giacomo.
IL FUTURO - il nostro impegno continua
Saremo sempre impegnati a migliorarci e dare continuità al nostro progetto e concetto di sport moderno cercando di trasmettere ai più piccoli, quanto aai futuri atleti la nostra grande passione per lo sci e gli ideali sportivi che da sempre animano la nostra Società e che riteniamo tutt'oggi fondamentali per una pratica sportiva che conduca i giovani sciatori a soddisfazioni autentiche. Venite con noi, ci divertiremo, vi divertirete ;)
L'Agonistica del Baldo è una società sportiva nata nella stagione invernale 1975/76 dalla fusione di quattro sci club: il Gruppo Sciatori Mori, lo Sci Club Bordala, lo Sci Club S.Valentino e lo Sci Club Monte Zugna, con lo scopo di consentire ai giovani sciatori della bassa Vallagarina di praticare lo sci, allenarsi e gareggiare al meglio delle loro possibilità. Da allora i ragazzi dagli otto anni in su hanno trovato nell'Agonistica del Baldo una famiglia sportiva ben organizzata, con preparati allenatori federali ed un ambiente sereno dove divertirsi, crescere sportivamente e tecnicamente e diventare agonisti.
IL PRESENTE - la nostra attività
In questi oltre quarant'anni di attività ben 300 ragazzi hanno difeso i colori dello Sci Club in competizioni regionali e nazionali, una ventina sono diventati maestri di sci e allenatori, molti hanno partecipato ai campionati italiani, e uno, Davide Simoncelli, ha fatto parte della squadra nazionale italiana gareggiando con l'élite mondiale dello sci in Coppa del Mondo. Dalla sua fondazione la società è cresciuta costantemente sia nel numero dei tesserati che nel livello tecnico e agonistico dei giovani atleti. Questo grazie all'attuazione di percorsi di crescita specifici e attenti alle esigenze dei giovani sciatori.
Logisticamente ci appoggiamo con una "sede" distaccata in Polsa, presso il Camping Polsa. Questa "sede" permette ai ragazzi e ai genitori di contare su di un appoggio logistico importante che rende più semplici le prime esperienze sugli sci. Per i ragazzi più grandi si svolgono programmi di allenamento completi che spaziano dalla preparazione estiva MULTISPORT agli allenamenti invernali sulle nevi dell'Altipiano di Brentonico nelle piste di Polsa e San Valentino.
In base all'età gli atleti si dividono in diverse categorie agonistiche: Baby, Cuccioli, Ragazzi, Allievi, Giovani e Master.
L'attività dell'Agonistica del Baldo non si ferma solo all'ambito sportivo. Da sempre la nostra Società sostiene l'Associazione dello Sport di Mori partecipando attivamente a tante iniziative organizzate dal Comitato turistico locale e dalle amministrazioni comunali di Mori e Brentonico.
La manifestazione estiva più importante organizzata dallo Sci Club è la tradizionale Sagra di S.Giacomo, piatti tipici e tante iniziative per giovani, fra cui un divertentissimo torneo 3x3 misto “INDEPENDENCE VOLLEY” e meno giovani in collaborazione con l’Hotel S.Giacomo.
IL FUTURO - il nostro impegno continua
Saremo sempre impegnati a migliorarci e dare continuità al nostro progetto e concetto di sport moderno cercando di trasmettere ai più piccoli, quanto aai futuri atleti la nostra grande passione per lo sci e gli ideali sportivi che da sempre animano la nostra Società e che riteniamo tutt'oggi fondamentali per una pratica sportiva che conduca i giovani sciatori a soddisfazioni autentiche. Venite con noi, ci divertiremo, vi divertirete ;)