dona il 5x1000
#ADB# Agonistica del Baldo Sci Club
  • #AdB#
    • Organigramma
    • Sicurezza: Covid-19
    • Privacy
  • CORSI DI SCI
    • PREAGONISMO MINI&AQUILOTTI
    • Gli agonisti del Baldo >
      • BABY&CUCCIOLI
      • RAGAZZI ALLIEVI
  • CHI SIAMO
    • DOVE SIAMO
    • STATUTO SOCIALE E TESSERAMENTO
    • I NOSTRI SPONSOR
    • 5x1000
  • Mercatino
    • Abbigliamento
    • Protezioni
    • Scarponi
    • Vario
  • ISCRIZIONI
  • #AdB#
    • Organigramma
    • Sicurezza: Covid-19
    • Privacy
  • CORSI DI SCI
    • PREAGONISMO MINI&AQUILOTTI
    • Gli agonisti del Baldo >
      • BABY&CUCCIOLI
      • RAGAZZI ALLIEVI
  • CHI SIAMO
    • DOVE SIAMO
    • STATUTO SOCIALE E TESSERAMENTO
    • I NOSTRI SPONSOR
    • 5x1000
  • Mercatino
    • Abbigliamento
    • Protezioni
    • Scarponi
    • Vario
  • ISCRIZIONI

Importante: 04.12.2020
L'ultimo DPCM è stato firmato in data 03.12.2020. Sulla base di quanto previsto e grazie all'allagamento dell'interpretazione fornita dalla FISI e CONI riguardo alla definizione di "atleta di interesse nazionale" tutti gli Sci Club agonistici possono svolgere l'attività di preparazione alle competizioni di interesse nazionale internazionale.

Fino al 6 gennaio 2021 gli impianti di risalita/a fune saranno fruibili solo dagli atleti e dai team tecnico e le piste riservate agli allenamenti agonistici.

“Sono chiusi gli impianti nei comprensori sciistici; gli stessi possono essere utilizzati solo da parte di atleti professionisti e non professionisti, riconosciuti di interesse nazionale dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e/o dalle rispettive federazioni per permettere la preparazione finalizzata allo svolgimento di competizioni sportive nazionali e internazionali o lo svolgimento di tali competizioni”.

L'attività sciistica fino al 06 gennaio 2021 è vietata agli sciatori amatori.
“A partire dal 7 gennaio 2021, gli impianti sono aperti agli sciatori amatoriali solo subordinatamente all’adozione di apposite linee guida da parte della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e validate dal Comitato tecnico- scientifico, rivolte a evitare aggregazioni di persone e, in genere, assembramenti”.

​E' prevista l'obbligatorietà per l'atleta di essere iscritto o di possedere regolare tessera FISA (tesseramento ora permesso anche i Super-Baby (01.01.2013-31.12.2014).

In virtù di tali possibilità lo Sci Club l'intero direttivo Adb è al lavoro per garantire l'inizio delle attività sciistiche. Buona neve

aggiornamento del 02.11.2020
In considerazione dei 2 DPCM e dell'interpretazione fornita dalla FISI e dal CONI tutti gli allenamenti, le uscite sulle piste programmate sono annullate fino a fine novembre.
In attesa di ulteriori sviluppi e vista la situazione incerta proseguono le attività di preparazione "atletica" all'aperto con adeguato distanziamento per i gruppi baby-cuccioli-ragazzi.


Aggiornamento del 20.10.2020
LA COMPILAZIONE DELLA MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE ANTI-COVID E' OBBLIGATORIA PER TUTTI


Foto
Premi per scaricare la documentazione obbligatoria
LE NORME DECISE DAL DIRETTIVO E ADOTTATE DALLO SCI CLUB A PROTEZIONE DI BAMBINI, ATLETI E DI TUTTO IL SUO STAFF ORGANIZZATIVO.

AZIONI A PREVENZIONE DELLA DIFFUSIONE DEL CONTAGIO DA VIRUS COVID-19


Lo Sci club Agonistica del Baldo #Adb si impegna al massimo nell'osservanza della attuale normativa anti-contagio attuando le seguenti azioni:
1) ogni bambino/atleta dovrà obbligatoriamente consegnare debitamente e correttamente compilato il modulo di autocertificazione Covid (premere il pulsante qui sopra) direttamente al proprio referente o maestro,
2) ogni atleta dovrà obbligatoriamente indossare una mascherina chirurgica durante tutta la risalita sugli impianti a fune e durante la coda all'ingresso degli impianti stessi,
3) ogni pullmino societario adibito al trasporto atleti verrà sanificato almeno una volta al mese,
4) ogni pullmino societario adibito al trasporto atleti è dotato di un kit contenente gel disinfettante, mascherine chirurgine pediatriche e da adulto oltre ad una congrua scorta di moduli di autocerficiazione Covid.
Foto

    VERRA' OSSERVATO IL PROTOCOLLO F.I.S.I. PER LE GARE FEDERALI
    BREVE SUNTO


E' stato diffuso dalla FISI il protocollo per le gare federali a cui lo Sci Club ADB si atterrà scrupolosamente. Tale protocollo si applica a tutte le competizioni agonistiche svolte sotto l'egida della FISI. Integra e non sostituisce le norme nazionali/regionali che regolano:
  • utilizzo degli impianti di risalita,
  • accesso alle località di gara,
  • fruizione di servizi alberghieri/ristorazione,
  • distanziamento interpersonale,
  • norme di igiene collettiva e uso di dispositivi di protezione individuale,

Tali norme riguardano:
  • il campo di gara - dove è interdetto l'accesso al pubblico,
  • l'accesso al campo di gara  - dove è prevista la misurazione della temperatura frontale dell'atleta 2 volte tramite termoscanner,
  • consegna pettorali (tipologia monouso, e se non monouso è necessaria la sanificazione dopo ogni utilizzo),
  • comportamento in zona partenza - gli atleti dovranno indossare la MASCHERINA, - vanno evitati gli assembramenti,
  • comportamento in zona arrivo - gli atleti dovrano indossare la mascherina,
  • premiazioni: consentite all'arrivo e all'aperto, con distanziamento interpersonale, cerimoniale ridotto. Divieto assoluto di estrazioni, rinfreschi, attività varie fonte di assembramento.

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.